Video Fagiolo cannellino di Atina DOP: fasi di coltivazione e video ricette
Video Fagiolo cannellino di Atina
La polenta nella Valle di Comino
Da Linea verde del 17/5/2020
Video ATINA POTENS dicembre 2021

SUPREMO FARM VI AUGURA BUON NATALE

Fagioli cannellini di Atina - buoni e sani
Per diversi secoli il fagiolo cannellino di Atina ha rappresentato l'alimento principale degli abitanti del territorio.
Ancora oggi buona parte delle tecniche di coltivazione utilizzate non sono cambiate:
- il terreno, prima della semina non è fertilizzato, nemmeno con concime organico;
- il raccolto è fatto manualmente, le piantine vengono estirpate, unite in mazzetti ed essiccate mediante ventilazione naturale;
- la cernita finale, prima del confezionamento, è effettuata manualmente.
Alcuni consigli per cucinare i fagioli cannellini di Atina DOP
Dopo averli lavati con acqua, metterli a cuocere i cannellini in una pentola con acqua
fredda (senza ammollo), aggiungere sedano, carota, alloro e cipolla, salare a fine cottura.
confezione sottovuoto da 500 g

CONFEZIONE IN VASETTI DI VETRO
INGREDIENTI
Fagioli Cannellini di Atina DOP, Acqua, Sale di Cervia.
Prodotto senza conservanti.
II Fagioli Cannellini di Atina DOP cotti in acqua e sale di Cervia senza conservanti. Facile da cucinare, basta scaldarlo o farlo soffriggere aggiungendo eventualmente gli altri ingredienti necessari per realizzare la vostra ricetta.
Il suo sapore delicato consente di accostarlo ad una moltitudine di ingredienti per la realizzazione di tutte le ricette che la vostra fantasia vi suggerisce.
|
|